Le ricette dello chef Simone Rugiati
Linguine cacio e pepe con scampi marinati alle erbe
Ingredienti
360 g linguine
12 scampi freschissimi
Mix erbe aromatiche fresche (finocchio selvatico
maggiorana
erba cipollina) 1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
80 g pecorino grattugiato
2 cucchiai succo di limone Polenghi
Pepe in grani
Sale
Olio extravergine
Preparazione
Per cominciare pulite 8 scampi e tenete la polpa da parte, mettete le teste ed il carapace in una casseruola e fate tostare con un trito di sedano, carota e cipolla e coprite con acqua fredda, fate cuocere per circa 30 minuti e tenete in caldo.
Ora prendete gli scampi rimasti, privateli del carapace e metteteli a marinare per circa 15 minuti in una ciotola con le erbe, il succo di limone Polenghi e 2 cucchiai di olio extravergine; passato questo tempo, toglieteli dalla marinata e teneteli da parte.
Mettete alcuni grani di pepe in una padella e fateli tostare, non appena cominciano a "ballare" schiacciateli con un batticarne e sfumate con 2 mestoli di fondo di scampi.
Cuocete la pasta in acqua con pochissimo sale, passate 2/3 di cottura, scolate le linguine nella padella con il brodo.
Portate a termine la cottura della pasta, aggiungendo brodo di scampi se necessario e, una volta spenta la fiamma, aggiungete gli scampi tagliati a pezzi ed il pecorino, mantecando il tutto.
Mettete un nido di pasta in un piatto ed adagiatevi sopra lo scampo marinato.
altri - Primi piatti
CONTATTACI